L’Associazione, oltre alla lotta contro l’usura e il racket e i servizi connessi, è in grado di offrire anche un nuovo servizio: l’assistenza per le vittime dei reati cosiddetti on-line.
L’Associazione “Emergenza Legalità Onlus” ha come obiettivo la tutela e la difesa della vittima dei reati commessi sul web offrendo supporto psicologico e giuridico dalla fase fisiologica a quella patologica.
In uno scenario nel quale si assiste al continuo incremento dei reati on-line, causa la scarsa informazione e la continua evoluzione tecnologica che influenza il nostro vivere quotidiano, il contrasto alla criminalità informatica in generale ha spinto l’Associazione ad una fase definibile 3.0 perché volta a realizzare una macchina organizzativa di professionisti capace di offrire un concreto supporto alle vittime, attraverso la sensibilizzazione e responsabilizzazione dell’utenza sui rischi cui è possibile incorrere attraverso l’uso degli strumenti informatici.
Il progetto 3.0 persegue, infatti, le seguenti finalità:
Prevenzione, assistenza e supporto giuridico, psicologico ed informatico alle vittime di reati on-line;
Tutela e difende le vittime dei reati commessi sul e/o tramite web, nell’ambito della categoria del cyber crime, contro la persona quali cyber bullismo ed il cyberstalking, nonché contro il patrimonio quali le estorsioni informatiche e/o truffe;
Attività di prevenzione assistenza offrendo supporto psicologico, giuridico ed informatico quali Servizio quotidiano mediante contatto diretto e ascolto telefonico e/o qualsivoglia supporto informatico delle vittime dei reati;
Consulenza ed assistenza legale e psicologica;
Promozione di corsi di aggiornamento professionale sul cybercrime;
Attività di informazione presso gli istituti scolastici, finalizzata alla prevenzione del cyberbullismo, dell’adescamento di minori online e di tutti i pericoli insiti nella rete sotto qualunque forma informatica;
Gestione di centri di pronto intervento e di accoglienza per le vittime in stato di disagio.